luogo Trieste
anno 2013
committente privato
L’appartamento ha vissuto un’accurata riprogettazione generale, per valorizzarne le caratteristiche spaziali e funzionali ed implementare le prestazioni energetiche.
La disposizione degli ambienti è stata generata dal perimetro trapezoidale: il corridoio centrale, che porta ai vari spazi della casa, funge allo stesso tempo da separazione tra la zona notte e lo spazio living. La prima, caratterizzata da due ampie camere matrimoniali, guardaroba e bagno ospiti, è disposta a est, mentre lo spazio living si affaccia sullo storico giardino Basevi e comprende una zona cottura razionalizzata, un corridoio con armadiature-dispensa e un ulteriore bagno più ampio.
Gli spazi connettivi (corridoio e living) sono dotati di porte scorrevoli e pavimento in pietra, mentre le stanze sono trattate in legno.
Il bagno ospiti è realizzato in marmo di Carrara di vari formati e mosaico, mentre il bagno padronale, più grande, è trattato in resina e gress porcellanato.
I serramenti esterni, che garantiscono un’ampia luminosità agli ambienti, sono stati eseguiti su disegno originario con ripristino degli scuri e caratteristiche di isolamento migliorativi. Inoltre l’appartamento dispone di nuovi impianti idro-termo-sanitari e di raffrescamento.
progetto
arch. M. Hlavacek
download