luogo Trieste
anno 1998 – 2004
committente Comune di Trieste
Investendo fondi propri, della Comunità Europea e della Regione Friuli-Venezia-Giulia, il Comune di Trieste ha avviato dal 1997 al 2001 una serie di interventi finalizzati alla riqualificazione dell’area di Cittavecchia.
La ristrutturazione della Casa della Musica è rientrata in tali interventi, denominati Piano Urban.
Il progetto è stato realizzato in stretta collaborazione e perfetto equilibrio con gli amministratori del Piano Urbano da un lato, e con i futuri gestori della Scuola di Musica 55 dall’altro, per rispondere contemporaneamente alle esigenze del recupero e delle nuove sofisticate funzioni.
progetto (ATI)
arch. R. Dambrosi
arch. G. P. Bartoli
arch. C. Farina
arch. V. Markezic
arch. M. Martinelli
con
arch. P. Ferluga
arch. C. Lamonarca
arch. L. Ritossa
arch. R. Trevisan
consulenze
strutture ing. P. Parovel + ing. G. Sforzina
acustica ing. R. Camata
imp. termo-idraulici p.i. M. Vegliach
imp. elettrici p.i. C. Pregara
download