luogo Trieste
anno 2002
committente Cooperative Operaie di Trieste
La parete in rete metallica è stata concepita per avvolgere una struttura temporanea dell’ex società cooperativa per la distribuzione alimentare Coop Operaie di Trieste. Dopo la fase di transizione la struttura contenente l’attività commerciale è stata smontata ed è rimasta la parete.
Con un gioco di linee sghembe, viene costruita la struttura che sostiene una scala metallica a sbalzo che raccorda il piano stradale con il piano del soprastante piazzale. Tutta la struttura è stata eseguita in acciaio zincato e rivestita con pannelli di rete elettrosaldata e zincata fissata a sua volta su un’orditura secondaria di tubolari.
Il progetto ha posto particolare attenzione allo studio del verde: nel corso degli anni la grande paratia è stata avvolta dalla vite americana e dal gelsomino che con il cambiare delle stagioni muta nei colori e nella permeabilità.
progetto
arch. R. Dambrosi
arch. M. Martinelli
progetto del verde KačičLindén LandscapeArchitects
consulenze
strutture ing. M. Spalletti
imp. elettrici p.i. C. Pregara
imp. meccanici p.i. M. Vegliach
imp. elettrici p.i. C. Pregara
progetto grafico Kathrin Villwock
download