luogo Pesariis, Prato Carnico
anno 2008
committente Comunità Montana della Carnia
Recupero del fabbricato “Ex palazzo frazionale”, sede del Museo dell’orologeria, sito a Pesariis in Comune di Prato Carnico.
Fase: progettazione definitiva
L’edificio di cui si prevede il recupero, risalente al 1943, si presenta come un corpo completamente estraneo al tessuto edilizio della frazione di Pesariis, riguardo alla morfologia, alla tipologia edilizia, alla scala e al linguaggio architettonico, in netto contrasto con l’architettura tradizionale del contesto.
A spingere l’amministrazione comunale ad intervenire su quest’edificio è stata l’idea di realizzarvi qui il Museo dell’Orologio, in continuità con il percorso espositivo che si è andato costruendo nelle strade di Pesariis in questi anni, nell’ambito del progetto Pesariis: il paese degli orologi.
La riflessione sulla conservazione e il recupero del fabbricato riguarda sia l’involucro esterno che gli spazi interni, seguendo un’attenta riflessione per ricordare e rispettare gli elementi fondamentali dell’edificio costruito dalla Comunità di Pesariis.
progetto (ATP)
arch. G. P. Bartoli
arch. M. Martinelli
arch. M. Hlavacek
con
arch. V. Battigelli
arch. M. Cosmini
consulenze
strutture ing. I. Gussetti
impianti ing. I. Gussetti