ABITARE LA SOGLIA: ARCHITETTURA E PSICHIATRIA
Psichiatria e architettura: binomio che si traduce in scelta dei percorsi di cura e sostegno alle sofferenze psichiche, unita alla realizzazione di ambienti che mettono al primo posto il concetto di benessere.
Questo il tema della mostra “La decostruzione della soglia. L’architettura della salute mentale” che starassociati ha contributo a realizzare in collaborazione con l’ASS1 Triestina e il Dipartimento di Salute Mentale.
In esposizione i progetti all’avanguardia nella realizzazione di Centri di Salute Mentale (CSM) dislocati sul territorio regionale e nazionale.
Con l’ausilio di foto, schede tecniche, disegni e planimetrie, gli edifici testimoniano come attraverso lo scambio reciproco di competenze psichiatriche e architettoniche sia possibile coniugare il concetto di cura e terapia con quello di empatia e benessere.
Ai progetti vengono interfacciate le riflessioni di alcuni psichiatri in merito a quesiti suddivisi in quattro macro-aree riguardanti:
progetto allestimento
arch. R. Dambrosi
progetto grafico
M. Bartoli
download
Abitare la soglia. Architettura e Psichiatria