luogo Bari
anno 2016
committente INVIMIT / i3-Università
Concorso d’idee
Invimit in nome e per conto del Fondo Immobiliare i3-Università ha indetto un Concorso di Idee volto ad individuare la miglior proposta progettuale per la generale ed uniforme riqualificazione del compendio immobiliare denominato “Ex Manifattura Tabacchi“, posto nelle vicinanze del centro storico di Bari.
Dopo aver superato la prima fase di selezione dei candidati idonei alla partecipazione, il raggruppamento ha avanzato la propria proposta progettuale: inventare un nuovo ruolo per la grande struttura edilizia nel cuore della città, aprendone gli spazi, connettendola al tessuto urbano circostante, e facendone un elemento pulsante di vita e di attività diverse (anche nuove e forse inimmaginabili qualche tempo fa) secondo una logica che vorrebbe rapidamente attivare sistemi di relazioni su più piani e livelli.
Attraverso un approccio efficacemente transcalare e improntato alla costruzione di reti multilivello, si è operato con l’intento di determinare la nascita di un sistema di relazioni orizzontali, estese e ramificate nel contesto urbano ma anche verticali, in grado di fare dell’ ex Manifattura uno dei nodi delle reti lunghe e lunghissime che tipicamente uniscono i luoghi della ricerca, delle tecnologie avanzate e della cultura scientifica alla scala globale.
Insieme al recupero dell’ex Manifattura si è perseguito l’obiettivo di ridare vita e prospettive di sviluppo all’intero quartiere Libertà, afflitto da storici problemi di degrado e di marginalizzazione economica e sociale.
progetto
starassociati
studio Cirillo
Tecnoprogetti s.r.l.
Techin s.r.l.
ing. A. Martino
ing. F. Sisto
download