Scuola primaria di Buja

Scuola primaria di Buja

luogo Buja (Udine)

anno 2015

committente Comune di Buja


Concorso d’idee

Il Comune di Buja ha bandito un Concorso di Idee finalizzato alla riqualificazione dell’edificio scolastico di Collosomano “Pieri Menis”.

Progettato dall’arch. Giancarlo De Carlo negli anni 1980/81, l’edificio è stato poi realizzato grazie ad una consistente donazione da parte del governo degli Stati Uniti d’America a seguito degli eventi sismici del 1976.

“Uno spazio non diventa mai un luogo finché la presenza e l’uso degli esseri umani non lo vive, lo cambia, lo consuma, lo trasforma, gli conferisce un’identità che lo rende diverso da tutti gli altri spazi e luoghi.”
Giancarlo De Carlo

Il sopralluogo ha permesso di rilevare una serie di caratteristiche che hanno poi portato alla concezione del progetto di riqualificazione dell’intero impianto.


progetto

  starassociati

  MADS&associati

 

download

   Scuola primaria di Buja

Continue reading →

Castelletto

Castelletto

luogo Trieste

anno 2011

committente Scuola del Castelletto


La programmazione generale del comprensorio scolastico, tramite uno studio planivolumetrico e successive progettazioni, ha delineato gli interventi per la realizzazione di nuovi edifici destinati all’ampliamento delle attività scolastiche della European School of Trieste:

  • realizzazione dell’edificio adibito ad asilo nido, organizzato al di sotto del piazzale principale antistante il Castelletto (completato nel 2009)
  • realizzazione dell’edificio destinato a scuola d’infanzia e scuola primaria, sul pendio del colle dietro l’edificio storico (completato nel 2011)
  • realizzazione dei una palestra contigua all’edificio storico, integrata sulla morfologia del terreno dal lato sud della collina (prevista per il 2016)

progetto

asilo nido
  arch. R. Dambrosi
  arch. C. Farina

scuola d’infanzia e primaria
  arch. V. Markezic
  arch. M. Martinelli

palestra
  arch. V. Markezic

consulenze 

  strutture ing. M. Lobuono
  impianti Benedetti + Dambrosio
  design interni E. Vladilo

 

download

pdf logo   polo scolastico del Castelletto

 

Continue reading →

Casa della Musica

Casa della Musica

luogo Trieste

anno 1998 – 2004

committente Comune di Trieste


Investendo fondi propri, della Comunità Europea e della Regione Friuli-Venezia-Giulia, il Comune di Trieste ha avviato dal 1997 al 2001 una serie di interventi finalizzati alla riqualificazione dell’area di Cittavecchia.

La ristrutturazione della Casa della Musica è rientrata in tali interventi, denominati Piano Urban.

Il progetto è stato realizzato in stretta collaborazione e perfetto equilibrio con gli amministratori del Piano Urbano da un lato, e con i futuri gestori della Scuola di Musica 55 dall’altro, per rispondere contemporaneamente alle esigenze del recupero e delle nuove sofisticate funzioni.


progetto (ATI)

  arch. R. Dambrosi
  arch. G. P. Bartoli
  arch. C. Farina
  arch. V. Markezic
  arch. M. Martinelli

con

  arch. P. Ferluga
  arch. C. Lamonarca
  arch. L. Ritossa
  arch. R. Trevisan

consulenze 

  strutture ing. P. Parovel + ing. G. Sforzina
  acustica ing. R. Camata
  imp. termo-idraulici p.i. M. Vegliach
  imp. elettrici p.i. C. Pregara

 

download

pdf logo  Casa della Musica

Continue reading →